Ha preso il via a fine novembre 2020 la transizione di alcuni canali SD
(MPEG-2) della piattaforma TivùSat ai formati HD o SD MPEG-4 su
frequenze trasmesse in modulazione DVB-S2.
La migrazione si concluderà a
inizio 2022.
Il passaggio è stato deciso dagli editori televisivi e l'evoluzione consentirà di avere maggior qualità di visione, con possibilità di inserire nuovi canali, anche in HD, grazie all'ottimizzazione della banda che questo processo porterà.
Lo standard di compressione video MPEG-4 è già ampiamente utilizzato dalla quasi totalità delle emittenti straniere via satellite, oltre che da tutti i canali italiani minori, e consente, a parità di qualità video, di dimezzare la capacità trasmissiva affittata dal singolo canale, e quindi i costi.
La modulazione DVB-S2, invece, permette alle emittenti di efficientare la banda a disposizione sulle proprie frequenze satellitari, aumentandola senza compromettere la robustezza di ricezione delle stesse. L'unione di MPEG-4 e DVB-S2 permetterà, quindi, di avere più banda a disposizione per un maggior numero di canali.
Questo passaggio comporta la sparizione delle emittenti coinvolte (vedi sotto) da tutti i decoder SD, tra cui i seguenti dispositivi certificati TivùSat, che non sono compatibili con il DVB-S2:
Nelle prossime due tabelle è possibile trovare l'elenco completo dei canali non più disponibili sui decoder SD. Le date scritte in nero sono già state superate, mentre quelle in rosso indicano date future:
Data di spegnimento | LCN decoder SD | Canale | Genere | |
---|---|---|---|---|
02/11/2020 | ![]() |
8 | Tv8 | generalista |
01/12/2020 | ![]() |
9 | Nove | generalista |
14/12/2021 | ![]() |
10 | Rai 4 | semigeneralista |
14/12/2021 | ![]() |
13 | Rai 5 | cultura |
14/12/2021 | ![]() |
14 | Rai Movie | cinema |
14/12/2021 | ![]() |
15 | Rai Premium | semigeneralista |
03/12/2020 | ![]() |
18 | Tv 2000 | semi generalista |
02/11/2020 | ![]() |
19 | Cielo | semigeneralista |
31/12/2020 | ![]() |
20 | Mediaset 20 | semigeneralista |
14/12/2021 | ![]() |
21 | Rai Sport | sport |
30/06/2021 | ![]() |
22 | VH1 | musica |
14/12/2021 | ![]() |
23 | Rai Storia | cultura |
14/12/2021 | ![]() |
24 | Rai News 24 | news |
30/06/2021 | ![]() |
26 | Spike | generalista |
30/06/2021 | ![]() |
27 | Paramount Network | cinema e serie tv |
01/12/2020 | ![]() |
28 | Dmax +1 | factual |
01/12/2020 | ![]() |
31 | Real Time +1 | lifestyle |
da definire | ![]() |
32 | QVC | shopping |
14/12/2021 | ![]() |
33 | Rai Scuola | cultura |
14/12/2021 | ![]() |
42 | Rai Gulp | ragazzi |
14/12/2021 | ![]() |
43 | Rai Yoyo | bambini |
Data di cambio | LCN decoder SD | Canale | Genere | |
---|---|---|---|---|
31/12/2020 | ![]() |
11 | Iris HD | cinema |
31/12/2020 | ![]() |
12 | La 5 HD | semi generalista |
31/12/2020 | ![]() |
16 | Italia 2 HD | semi generalista |
31/12/2020 | ![]() |
17 | Mediaset Extra HD | semi generalista |
31/12/2020 | ![]() |
25 | TgCom 24 HD | news |
31/12/2020 | ![]() |
29 | La7d HD | semi generalista |
31/12/2020 | ![]() |
33 | Focus HD | cultura |
31/12/2020 | ![]() |
39 | Top Crime HD | serie tv |
31/12/2020 | ![]() |
40 | Boing | ragazzi |
31/12/2020 | ![]() |
41 | Cartoonito | bambini |
26/11/2020 | ![]() |
44 | Frisbee | bambini |
26/11/2020 | ![]() |
46 | K2 | ragazzi |
30/06/2021 | ![]() |
47 | Super! | ragazzi |
Per continuare a vederli, bisogna quindi valutare l'acquisto
di un decoder HD o 4K, oppure una SmarCAM TivùSat, soluzione più che ottima se il vostro
televisore è compatibile (verificate
QUI la compatibilità del vostro televisore con le SmarCAM TivùSat).
Ricordate di usufruire del Bonus TV di 50 euro, se rientrate tra i beneficiari
e ancora non lo avete utilizzato.
Ecco alcuni dei prodotti più idonei per continuare a seguire già da ora i vostri
programmi di sempre.
Un elenco esaustivo dei prodotti certificati TivùSat, per valutare offerte e promozioni, è disponibile qui: sezione "Consigli per gli Acquisti".
Nel corso del 2021 il passaggio al DVB-S2 toccherà anche alle tv
generaliste di Rai, Mediaset e La7, che spegneranno le loro versioni SD rendendo
di fatto obbligato il passaggio a un dispositivo più recente.
Queste le informazioni note a oggi:
Data di spegnimento | LCN decoder SD | Canale | |
---|---|---|---|
entro fine 2022 | ![]() |
1 | Rai 1 |
entro fine 2022 | ![]() |
2 | Rai 2 |
entro fine 2022 | ![]() |
3 | Rai 3 |
1 luglio 2021 | ![]() |
4 | Rete 4 |
29 dicembre 2021 | ![]() |
5 | Canale 5 |
1 novembre 2021 | ![]() |
6 | Italia 1 |
24 marzo 2022 | ![]() |
7 | La 7 |
Nel caso decidiate di rottamare i vostri vecchi decoder terrestri o satellitari, è fondamentale che vengano smaltiti correttamente. Le apparecchiature elettroniche come decoder o cam appartengono alla categoria "RAEE R4 piccoli elettrodomestici" e vanno conferiti, solitamente, presso gli ecocentri cittadini. In alternativa, potete portarli presso un qualsiasi rivenditore di elettronica di grandi dimensioni, che deve ritirarlo gratuitamente anche se non acquistate un prodotto similare. Non vanno assolutamente conferiti nelle raccolte di Plastica, Metalli o Secco indifferenziato, in quanto le componenti elettroniche e la scocca, riciclabili al 100%, non possono essere trattati come normali rifiuti.
TivùSat è disponibile per darvi tutta l’assistenza necessaria, tramite i soliti canali di comunicazione (sito TivùSat).
Vi ricordiamo anche il nostro Gruppo Facebook VIA SATELLITE, dove più di 3400 utenti sono pronti a leggere le vostre richieste e darvi una mano. Seguiteci qui e su TELEGRAM per non perdere i prossimi aggiornamenti.
Ripassone veloce a suon di musica. Buona visione!